Come diventare il gruppo spalla di una band famosa

I live sono uno dei punti fondamentali di un artista; è il biglietto da visita definitivo con il quale presentarsi al pubblico, è il momento in cui si può capire se è possibile fare questo di mestiere. Una volta appurata la sicurezza sul palco è arrivato il momento di spostarsi dai locali da 100 persone (seppur magici) alle venue più importanti e capienti; uno dei modi più veloci per farlo è quello di riuscire ad aprire i concerti di band o artisti già famosi.
Quello che ospitiamo oggi è il contributo di Simon Tam dell’agenzia di concerti Last Stop Booking che vi spiegherà quali sono i metodi per salire sui palchi che contano.

..:::..

Fondamentalmente ci sono tre modi per riuscire ad aprire i concerti di band famose:

  1. Sviluppare una forte reputazione con i promoter locali dimostrandogli che siete in grado di riempire qualunque locale vi mettano disposizione.
    Per fare questo dovete riuscire a stimolare molto interesse intorno alla vostra musica attraverso la stampa e le emittenti della città (magari con l’aiuto di un ufficio stampa), dovete essere sempre attivi nel promuovere i vostri concerti oltre a dimostrare all’agenzia di booking che siete la scelta perfetta per aprire quel particolare concerto.
  2. Pagare. Vi potrebbero chiedere di vendere un minimo di biglietti e pagare la differenza se non arrivate al numero stabilito, oppure pagare direttamente il vostro slot.
  3. Partecipare a un concorso sul quale non avete nessun controllo.
    Spesso accade che i promoter e le radio organizzino un contest dedicato alle band locali; il risultato è molto legato a quanto avete sviluppato l’opzione numero 1, ossia quanto interesse riuscite a stimolare intorno ai vostri concerti.

La prima opzione vi prenderà molta energia, tempo e lavoro; ma otterrete il rispetto dell’industria musicale presente nella vostra zona.
Avrete fan veri che vengono ai vostri concerti, compreranno merchandising e supporteranno la vostra carriera. Se la band per la quale aprite il concerto si innamora della vostra musica potreste essere invitati a concerti futuri e molto probabilmente incoraggeranno i loro fan ad acquistare la vostra musica ed ascoltarvi.

La seconda opzione richiede denaro, ma non guadagnerete il rispetto dell’industria musicale.
Manager, promoter ed etichette capiscono subito che si tratta di uno slot acquistato. Certo, potreste procurarvi qualche nuovo fan – solo se qualcuno arriva molto presto, ma è una prassi comune non ascoltare il gruppo spalla -, se vi ascoltano con attenzione e se riuscirete e a conquistarli.
Questo tipo di fan di solito non compra il vostro CD, molto probabilmente non verrà ai vostri concerti futuri fino a quando non riuscirete a sviluppare un rapporto diretto con lui. La band per cui aprirete il concerto non vi ascolterà e non gli interesserà nulla di voi.

E’ strano: le persone sono sempre così restie quando hanno a che fare con il modello ‘pay to play’ proposto dai promoter, ma allo stesso tempo sono così disperati da buttare migliaia di dollari pur di suonare come gruppo spalla. Il risultato, come abbiamo visto, non arriva.
Vi raccomandiamo questo metodo solamente se siete sicuri di non perdere soldi e quindi vendere tutti i biglietti a vostra disposizione.
Stessa cosa vale per coloro che acquistano amici su Facebook, Twitter, MySpace o YouTube, basta un veloce sguardo ai vostri profili per capire che non esiste un vero e proprio coinvolgimento. Per questo è meglio investire il vostro tempo, soldi ed energia in qualcosa di più importante.

Esiste una quarta opzione: diventare promoter di te stesso.
Affiata un locale, prenota la band e mettiti sul cartellone come opening act.
Io l’ho fatto svariate volte, ci sono molti promoter e band che lo fanno abitualmente. Se sapete organizzare e gestire un concerto capirete la grande differenza che c’è rispetto a ritrovarsi alla mercé di qualcun altro.

Articolo tradotto e adattato da Fabrizio Galassi

..:::..

Nelle puntate precedenti:

Tags: , , , , , , , , , , ,

4 Risposte a “Come diventare il gruppo spalla di una band famosa”

  1. Lorenzo says:

    Scusatemi ma per pagare sono capaci tutti 🙂 … lo trovo poco professionale e un consiglio poco utile/diseducativo per chi vuole crescere musicalmente. Dateci nomi di agenzie che cercano/selezionano band per aprire concerti gratuitamente e valutano le performance.

    Grazie, Lorenzo.

  2. Frank Basile says:

    Mahhhhh…… vorrei sapere quanti anni ha chi ha scritto queste cose , e quanti anni di esperienza discografica ha !!!
    Distinti Saluti

    F. Basile
    Press Manager W.M.R. UNIVERSAL
    http://www.walker-music.com

  3. fabrizio.galassi says:

    Ciao Frank,
    l’autore dell’articolo è Simon Tam dell’agenzia Last Stop Booking (http://www.laststopbooking.com/).
    E’ un articolo pubblicato sul loro blog e riportato da Music Think Tank.

    Se sei disponibile, noi lo siamo ancora di più a modificare o aggiornare l’articolo con i tuoi suggerimenti.

    Ti lascio la mia mail per qualunuque cosa: fabrizio.galassi [at] believedigital.com

    A presto.

  4. fabrizio.galassi says:

    Ciao Lorenzo,
    come puoi leggere nell’articolo, l’opzione ‘pagare’ è sconsigliata dall’autore (Simon Tam di Last Stop Booking), a meno che l’artista non sia sicuro di poterci agilmente rientrare.