New Model Label VS Zimbalam

Vi abbiamo messo a disposizione un gruppo di ascolto professionale, formato dalle migliori etichette e discografici indipendenti.
L’adesione è stata altissima, così abbiamo iniziato a raccogliere la vostra musica, le vostre informazioni, i vostri riferimenti web e inoltrato il tutto alle ‘nostre’ label.

La più veloce nell’ascoltare e rispondere è stata la New Model Label per mano del suo discografico Govind Khurana; ecco le band del ‘primo giro’ e i suoi commenti:

Premessa: questo feedback non si basa semplicemente su criteri estetici ed artistici, ma anche su criteri di opportunità, su quello che penso possa essere vicino alle sonorità e allo stile dell’etichetta e su come ritengo possa essere possibile lavorare, da indipendenti, e partendo da un paese come l’Italia su questi progetti.

Fuori Onda – “Mai Dire Mai”
C’è voglia di airplay e network radiofonici in questo progetto ma la musica risente fortemente dell’influenza di Ligabue e di sonorità molto legate agli anni ’90. Se Vasco ha deciso di ritirarsi dalle scene, Ligabue no, e vedo molto difficile andare a competere con l’originale fintanto che il Liga è in circolazione, ancor più difficile se da indipendenti.

Fuori Onda su MySpace

The Singers – “Dance Dance Dance”
Un’ottima band che guarda a sonorità made in UK come riferimento, con un interessante songwriting, ritornelli pop. La sfida vera sarà riuscire a portare questo progetto fuori dall’Italia.

The Singers su Facebook

La Traccia – “Sarò Peggio Io”
Sonorità new wave e approccio pop italiano, per questo progetto interessante, da tenere sotto osservazione. Produzione di ottimo livello!
La Traccia su MySpace

Starviolet – “My Breath”
L’intro di oltre 2 minuti lascia presagire derive sperimentali mentre all’ingresso della voce le coordinate cambiano completamente. Siamo in ambito trip-hop elettronico, con voce femminile, con richiami a Dido. Sulla produzione e sul songwriting c’è ancora da lavorare …

Starviolet su Reverbnation

E55 – “Naufrago”
Il “rock italiano”, inteso come quel genere musicale che deriva da nomi come Litfiba, Timoria o Ligabue, è forse quello che ha più difficoltà in questi tempi. Trascorsi da tempo i fasti degli anni ’90, le nuove band soffrono, schiacciate tra cover e tribute band, e grandi network più vicini a sonorità pop o black. Una condanna senza appello? Penso di no, nei corsi e ricorsi dei generi musicali ci sarà un ritorno anche di questo, ma perché avvenga saranno necessarie prima di tutto grandi canzoni ed un approccio più distaccato dai modelli. In questo caso, l’obiettivo non è esattamente dietro l’angolo…

E55 su MySpace

The Big Dee – “Judith”
Bballatona rock “americana”, siamo dalle parti di Bon Jovi ed Aerosmith, almeno idealmente. La produzione però è piuttosto approssimativa, così come la pronuncia inglese del cantante potrebbe essere migliorata, al momento questo rappresenta un grosso limite.

The Bid Dee su Reverbnation

Erus Mei – “Sabbia Nel Vento”
One man band, che, a giudicare dai riferimenti musicali dovrebbe avere un’età piuttosto “adulta”. Tracce di rock anni ’80, secondo la lezione di gruppi come Yes o Toto, si uniscono ad un cantato italiano, idealmente tra Battiato e Renato Zero, ed intuisco una certa passione per il progressive, ed anche il nome del progetto suona come un richiamo alla tradizione delle grandi band prog italiane dei 70’s. Solo per fan oltranzisti del genere, alla ricerca del progetto più “oscuro” e sconosciuto.
Erus Mei su Reverbnation

..::..

Se volete far ascoltare la vostra musica alle nostre etichette, vi ricordiamo che l’unica condizione necessaria è quella di aver pubblicato almeno un singolo o un album su Zimbalam entro gli ultimi 12 mesi e di comunicarci il brano attraverso la nostra Fan Page di Facebook.

Queste le altre etichette che collaborano con noi:

Rock: La Tempesta http://www.latempesta.org/
Rock: KizMaiAz http://www.kizmaiaz.it/
Dance/Hip Hop: Saifam http://www.saifam.com/
Alternative: AlmostFamous http://www.almostfamous.it/

http://www.myspace.com/fuoriondaband

Tags: , , , ,

10 Risposte a “New Model Label VS Zimbalam”

  1. Erykah says:

    Salve a Tutti, mi piacerebbe tantissimo che l’etichetta Dance Saifam ascoltasse il mio nuovo singolo “Wedding Love” pubblicato da Zimalam.

    Erykah

  2. Anthony says:

    Malena – distribuzione Zimbalam 2011

  3. Anthony says:

    Malena – distribuzione Zimbalam 2011 … M.D.F. … http://youtu.be/LmEMYCWPAYQ … se possibile far ascoltare alle etichette che collaborano con voi … grz!

  4. io punterei su almostfamous……adoro quel film! 🙂

  5. OverFourteen says:

    Grazie anche a noi farebbe piacere che qualche seria etichetta ascoltasse i nostri inediti Progressive Rock un saluto

  6. Erus Mei says:

    Purtroppo ciò che si ascolta è sempre la solita pappa, quindi chi recensisce solitamente è fin troppo buono.
    Io non seguo nessuno, non parto da nessuno. Quando scrivo una canzone, penso alla canzone, non a Battiato o Renato Zero. Anzi, cerco in realtà di non ascoltar nulla. Così facendo, mi avvicino a ciò che sono io nel profondo e, in collaborazione con Domenica Borghese che attualmente scrive i testi, di non pensare al passato quando scrivo. C’è bisogno di canzoni che possano essere ascoltate sempre, non di hit del cazzo che stanno in piedi sulla sola mattonella del presente.
    Non copiate nessuno. Cercate di partire da Voi stessi.
    Saluto tutti.
    > Erus Mei

  7. Il cd “sABBIA” è qualcosa di magico , i brani ti conducono in un viaggio nel mondo dell’amore, poi il brano l’amore che ho nel cuore è decisamente fantastico.

  8. Ascoltate il cd SABBIA di Vittorio Giacomelli, vi condurra nel mondo dell’amore, testi e arrangiamenti magici.

  9. Mi piacerebbe che gli addetti ai lavori ascoltassero la mia musica e esprimessero un sincero parere.

  10. Grazie a ZIMBALAM per le bellissime iniziative.