Il prossimo 29 settembre a Faenza, in occasione del festival Supersound, il MEI e Zimbalam consegneranno il premio speciale a Checco Zalone per aver utilizzato il nostro servizio indipendente per distribuire il nuovo singolo.
Ecco il comunicato ufficiale:
Lo scorso 28 Maggio è avvenuta una piccola rivoluzione digitale, Checco Zalone, l’uomo dei record e re del box office cinematografico, ha deciso di affidare la vendita del suo singolo, parodistico e divertente, al distributore indipendente Zimbalam, dimostrando così che esiste una seria alternativa allo status quo dell’industria discografica.
Si conferma ancora di più che essere indipendenti non significa semplicemente appartenere a un genere, è qualcosa di più importante: è un atteggiamento che ti permette di gestire in maniera completamente autonoma la propria musica, senza vincoli contrattuali che possano limitare l’espressione artistica, pur continuando a stimolare il mercato discografico.
Grazie a Zimbalam, Luca Medici, in arte Checco Zalone, ha potuto mettere in vendita il brano, dal titolo demenziale “La Cacada”, 48 ore dopo aver concluso le registrazioni; con un ritorno delle royalties del 90%, il prezzo di vendita è stato fissato a 0.69 Euro, l’unico singolo nella top10 di iTunes sotto i 70 centesimi.
“Il MEI vuole premiare principalmente l’atteggiamento di un artista di grande notorietà e popolarità come Luca Medici, del suo produttore Giuseppe Saponari e di tutta l’Officina Musicale di stanza in Puglia per aver scelto una produzione e distribuzione indipendente, legata alla valorizzazione degli artisti e delle band emergenti da sempre legata al circuito del MEI” dichiara Giordano Sangiorgi “In questa maniera rinnova e rende pubblico il concetto di un nuovo modo di fare mercato, un concetto che gli altri suoi colleghi altrettanto noti e popolari non potranno che iniziare a seguire. E’ il segno che l’esperienza maturata in questi vent’anni dal circuito di distribuzione indipendente italiano comincia a dare i suoi frutti anche per i grandi artisti popolari del Made in Italy”.
“Siamo felicissimi di esser stati scelti da un artista come Checco Zalone che si è aggiunto agli 8.000 artisti Zimbalam” ha confermato Luca Stante, AD di Zimbalam Italia “E’ un segno dei tempi ed un incoraggiamento per tutti coloro che credono in un mondo musicale più giusto e più etico”.
Per tali motivi al Mei SuperSound di Faenza, visti gli straordinari risultati raggiunti, sarà assegnato il Premio Speciale MEI Zimbalam a Checco Zalone.
La cerimonia di premiazione si terrà il 29 settembre 2012 presso il Teatro Masini di Faenza in occasione della seconda edizione del Mei SuperSound – a Faenza dal 28 al 30 settembre -, il primo grande punto di riferimento della nuova scena musicale italiana emergente che raduna oltre 150 festival musicali per emergenti con le band vincitrici aderenti alla Rete dei Festival e che l’anno scorso ottenne un grande successo con oltre 20 mila presenze, oltre 200 band dal vivo, 150 stand, 150 festival, 30 convegni, focus e presentazioni. Tre giorni dove saranno trattati anche i temi di formazione, autoproduzione e verranno istituiti dei gruppi di ascolto a Music Lab e Campus Mei. In tale occasione Checco Zalone incontrera’ musicisti e studenti.
SuperSound ’11 ha fatto sold out a tutti gli eventi lanciando dei premi per il mondo giovanile del live, dei festival e del mondo web assegnati ai nuovi artisti emergenti.
Tags: cado dalle nubi, che bella giornata, checco zalone, distribuzione digitale, indipendente, la cacada, MEI, permio, Supersound, Zimbalam