Mancano oramai pochissimi giorni alla fine dello Zimbalam PromoContest.
In queste ultime settimane abbiamo visto aumentare le iscrizioni, grazie soprattutto al passaparola (digitale e non) e ai nostri premi: reali, credibili, indispensabili per promuovere un artista e la sua musica.
Oggi vogliamo approfondire uno dei premi principali, ossia la promozione radio&web che sarà realizzata a cura de L’Altoparlante, una delle agenzie specializzate e più conosciute sul panorama italiano.
Chi vincerà il PromoContest si troverà a promuovere il proprio singolo in oltre 1500 radio e oltre 150 testate cartacee e web, attraverso interviste, recensioni, articoli; ma avrà visibilità presso i direttori artistici di club e festival, vedrà stampato il Cd single e realizzato il PressKit.
“Un brano ascoltato suscita immediatamente molte più emozioni di pagine di parole scritte!” – questo è il motto di Fabio Gallo, giornalista e pubblicitario, direttore dell’agenzia.
L’Altoparlante è stata la prima agenzia in Italia ad occuparsi di promozione radiofonica per musica indipendente, offrendo un servizio che consistesse in una diffusione capillare su tutte le radio italiane (ovviamente selezionate in base al genere).
Il lavoro viene svolto in maniera impeccabile grazie a un minuzioso recall telefonico e telematico per ogni singola radio e la realizzazione di un tour di interviste (almeno una quarantina in diretta, circuitate su quasi 300 emittenti).
Quando si parla di ‘essere indipendenti’, sottolinea Gallo “non vuol dire essere esclusi dai network, da radio Rai o dalle radio più ascoltate d’Italia”.
L’invio del brano avviene tramite cd singolo e tramite una e-card munita di licenza Siae per il digital delivery, ed è accompagnato da una un press kit che parla delle esperienze degli artisti, delle atmosfere dei brani, dei credits, dei vari link ai siti e ai canali.
Altra cosa molto importante: il singolo sarà inviato anche tutte le agenzie e centri media che si occupano di sincronizzazione pubblicitaria e ricerca musica per film e spot.
Il contatto con l’agenzia sarà costante e quotidiano, e verranno inviati report con cui si certificano i passaggi e si comunicano di volta in volta le interviste da effettuare.
Di seguito un elenco di clienti con cui ha lavorato L’Altoparlante:
Audioglobe , Bisca, Bmg, Calibro 35, Caparezza, Club Dogo, Daniele Silvestri, Dente, Dellera, Edel, Emi, Enrico Ruggeri, Feltrinelli, Eugenio Finardi, Franco Battiato, Il Genio, Lucio Dalla, Mondo Marcio, Pino Daniele, Universal, Warner, MarteLabel, etc.
Per l’elenco completo e ulteriori informazioni potete visitare il sito ufficiale.
Tags: fabio gallo, indipendente, musica emergente, promo contest, Promozione, radio, stampa, web, Zimbalam
A partire dal 21 giugno sarà inoltre possibile segnalare produzioni discografiche indipendenti realizzate dal 1° settembre 2011 al 30 agosto 2012 per il premio PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente coordinato da Giordano Sangiorgi e dal giornalista e conduttore radiofonico Federico Guglielmi, che vide premiati lo scorso anno, tra gli altri, Massimo Volume, Paolo Benvegnù, Quintorigo, Brunori sas e Valentina Gravili.
I seminari estivi organizzati dall`albese Associazione Milleunanota, che avranno luogo dal 28 giugno al 3 luglio, sono una bellissima occasione di condivisione e sperimentazione delle proprie competenze musicali. Gli allievi avranno la possibilità di studiare con docenti di livello nazionale quali Filippo Cosentino, Carlo Gaia, Fabio Gorlier, e Deborah Bontempi, ognuno riconosciuto per meriti musicali nei rispettivi campi di competenza. Gli studenti saranno divisi in diversi livelli a seconda delle abilità e studieranno in cinque giorni diverse materie: tecniche di improvvisazione, lezione di strumento (chitarra, batteria, piano jazz, canto), musica di insieme, armonia e composizione, ear training. Al seminario si possono iscrivere tutti i musicisti e cantanti. Alla fine dei seminari sarà rilasciato un attestato di frequenza. Quest`anno i seminari godono del supporto della prestigiosa rivista JazzIt, il cui editore Luciano Vanni dichiara: “Con una formula innovativa la giovane associazione piemontese Milleunanota presieduta dall`amico Filippo Cosentino offre una interessante proposta di avvicinamento e/o perfezionamento al mondo della musica jazz e blues. Siamo lieti quindi di offrire il nostro patrocinio ad una iniziativa che aiuti a diffondere meglio la musica di qualità e – rifacendoci al motto dell`associazione Milleunanota – fatta per i giovani in modo giovane!“ Per chi si iscrive entro il 16 maggio è previsto uno sconto del 10%.