Quattro consigli per creare video potenzialmente virali

00_cinepresa_FrammentiOggigiorno su Internet, è ormai una questione di contenuti. Le aziende pagano un sacco di soldi persone che curano per loro ogni cosa, dal blog, ai post su Facebook e Twitter; marche accorte sborsano migliaia di euro per video su Vine e foto divertenti su Instagram. Avere dei contenuti interessanti, rilevanti, ma soprattutto, condivisibili, è la chiave di tutto. Tanto più avete, tanto più gli occhi di molti punteranno lo sguardo sul vostro sito, sui vostri profili social e sul vostro marchio. Il contenuto è la nuova forma pubblicitaria, e il mondo non si gira a guardare indietro.

Le grandi marche e le compagnie non sono le sole e uniche che dovrebbero giocare al gioco del content marketing. Chiunque cerca di mantenere un pubblico impegnato e divertito (certamente con qualcosa che si possa identificare con una band o con un artista) deve prestare attenzione a questo settore.

Prima di iniziare a impegnare risorse di tempo e di denaro per la creazione di contenuti, però, si deve pensare a ciò che si deve andare a fare. Siete un tipo di artista che vuole spopolare sui social media? Volete scrivere post sul blog? O volete creare video che mostrino ciò che siete e quello che intendete presentare?

Qualsiasi contenuto è buono, e una combinazione delle tre cose appena citate (e più) è probabilmente la migliore strategia. Ma per quanto cresca l’importanza del contenuto, ci si sta accorgendo come il video inizi a diventare il più importante e il più visto mezzo per la divulgazione di contenuti.

La creazione di contenuti video può risultare divertente, ma può essere difficile. Ecco quattro buoni consigli da seguire per iniziare a lavorare le vostre clip.

  1. Pensate a ciò che state creando:
    Dire: ‘Fare un video’ è piuttosto vago: è opportuno pensare a ciò che vorreste realmente condividere prima di realizzarlo. Il contenuto migliore è nuovo, fresco ed è qualcosa che la gente non può trovare altrove, quindi cercate di dare ai vostri fan un punto di vista diverso della vostra vita da artisti, più intimo e profondo.
    Il video-diario è un ottimo modo per lanciare la vostra nuova musica, il videoclip, una semplice cover, etc. Potete discutere di ciò che può significare per voi una canzone e suonarla per pochi secondi, rendendo il tutto come un evento più grande di ciò che potrebbe essere in realtà. Il diario del tour e una serie di clip del dietro le quinte sono particolarmente divertenti, e potrebbero diventare altrettanto entusiasmanti.
  2. Scomponete il vostro video:
    Una volta che avete un’idea di ciò che volete realizzare, che sia un video-diario a ogni tappa del tour o frammenti di “making of” del vostro ultimo video musicale, è bene tracciare le idee di contenuto per ogni “puntata”. Adesso, date un occhio a ciò che avete e scomponete quel futuro video in almeno due parti. Più corto è il video, meglio è. Se ci pensate per un attimo, se create video diversi da cose più grandi avrete più contenuti con cui lavorare.
    Ad esempio, se volete condividere una nuova canzone, dovreste creare un corto, uno o due minuti di video, dove date una breve spiegazione dei processi di registrazione, ciascuno seguito da 10 a 15 secondi del brano. Così facendo, invece di limitarvi a pubblicare una sola nuova traccia, creerete un entusiasmante conto alla rovescia, con diversi piccoli clip da far vedere e condividere con i vostri fans. I tempi di attenzione della gente sono più corti che mai, quindi non riempite un pezzo con troppe idee o pensieri, in quanto la gente potrebbe deconcentrarsi.
  3. Programmate un piano di lavoro:
    Alcune delle migliori idee sono seriali – video che hanno diverse parti o lo stesso tipo di clip ma hanno diversi obiettivi. Come detto in precedenza, la creazione di qualcosa come una serie di video-diario del tour o forse rispondere alle domande inviate dai vostri fan ogni giorno, sono cose simpatiche, articoli veloci. E’ buono impostare la frequenza delle cose e attenersi ad un programma, in quanto dà ai vostri fan una ‘call to action’, con tempo e luogo ben definiti. Una volta alla settimana, una volta al mese, o, se siete particolarmente ambiziosi, quotidianamente (per un periodo di tempo) i video sono tutti buoni, in funzione a ciò che state creando. Prestate anche attenzione ai tempi che impostate per la programmazione: è meglio dare spazio alle cose e darvi abbastanza tempo per realizzare le vostre clip, piuttosto che avere le persone che li aspettano un determinato giorno e lasciarli delusi.
  4. Fate cross promotion:
    Può suonare come una cosa comune, ma che ci crediate o no, così non è. Nel fare i vostri video, parlate di tutto, dai vostri passati (e futuri) video ai vostri account di social media. Proprio perché tutti oggigiorno hanno un account Twitter e Instagram non significa che vi stiano necessariamente pensando quando sono collegati. Il ricordare loro di controllare in altri posti è una buona idea, in quanto se a loro piace il vostro account, possono vedere i vostri aggiornamenti in qualunque social si trovino. Se guardare la vostra clip su Youtube non è il loro forte, possono vedere il vostro tour fotografico su Instagram, o i vostri pensieri divertenti e i testi delle canzoni su Twitter.

 

Certamente la creazione di qualcosa di qualità per YouTube può richiedere uno sforzo cospicuo per le vostre preziose energie, ma non criticate la sua importanza. La gente è più interessata alle piccole cose, nei contenuti da vedere al giorno d’oggi, e voi dovete seguire la folla (almeno in questo caso).

Articolo pubblicato originariamente da Hugh McIntyre su Sonicbids e liberamente tradotto da Massimiliano Ricciardo.

– – + – –

Zimbalam vi aiuta a guadagnare con i vostri videoclip grazie alla partnership diretta con YouTube. Grazie all’invio delle impronte audio digitali la vostra musica sarà riconosciuta permettendovi di monetizzare le visualizzazioni dei vostri videoclip.

Ed è da poco partita anche la collaborazione per il nuovo servizio musicale di streaming, Youtube Music Key, grazie al quale gli artisti di Zimbalam possono da subito beneficiare di questo nuovo potente mezzo per ottenere più fan e guadagnare royalties in tutto il mondo.

Tags: , ,

Commenti Chiusi