Uno dei temi più dibattuti a livello internazionale è se il rock, come genere, abbia finito le sue cartucce e viva esclusivamente di periodi brevi legati a momenti storici come il Grunge (anni ’90), il BritPop (metà anni ’90) o il ritorno dell’indie (primi del 2000).
In realtà i generi si stanno mischiando tutti in un unico grande calderone facendo diventare la differenza tra gli stili sempre meno netta.
Il rock e il pop, essendo due assi portanti della musica globale, sono tra i generi più ‘depredati’, quelli con i quali è più facile realizzare delle fusioni.
Per questo la musica elettronica, almeno in questo momento storico, sembra avere un margine di crescita superiore (inteso anche come sviluppo).
Ma per musica elettronica si intende un ampio spettro di sub-generi che va dalla musica contemplativa a quella che ti fa sudare in pista.