Prima dell’era digitale e informatizzata e della diffusione di Internet, le ricerche si facevano utilizzando i grossi e ingombranti volumi delle enciclopedie (qualcuno le ricorda ancora?).
Oggi la “ricerca” sul web è immediatamente associata ai due siti più importanti nella rete: Google e Wikipedia.
Google è il motore di ricerca più importante al mondo. Il 90% delle ricerche effettuate online passano dal colosso creato da Larry Page e Sergey Brin.
Wikipedia è invece l’enciclopedia online collaborativa del popolo di Internet, dove è possibile reperire le informazioni che servono in maniera precisa e dettagliata, fornite da contributori volontari. Anche se gli stessi fondatori tengono a precisare di non dare garanzie sulla validità dei contenuti, Wikipedia rimane comunque un sito di riferimento fondamentale per chi cerca informazioni sul web.
Mentre è molto semplice comparire su Google con la propria band (basta creare un contenuto in una pagina web e l’indicizzazione dei dati fa tutto il resto), si tende a pensare che avere una voce su Wikipedia è una di quelle idee mai realizzabili, ma in effetti (more…)
Messaggi Etichettati ‘Google’
Come ottenere una vostra pagina su Wikipedia
April, 17th 2014 11:28Google AdWords: 5 consigli su come settare campagne efficaci
July, 20th 2012 10:11Abbiamo parlato spesso di social media marketing, ossia di quella disciplina principalmente a budget 0, che permette di veicolare il brand/band o di stimolare la vendita di un disco.
Adesso ci spostiamo nella sezione ‘pro’, ossia nel campo più specifico, dedicato a coloro che riescono a gestire un tetto economico, magari togliendo dai costi delle registrazioni per inserire una somma alla voce marketing.