L’innovamento digitale è il miglior strumento per la giovane musica indipendente, con questa frase si apre la nuova e ricca collaborazione con il MEI.
Le grandi possibilità promozionali offerte dal web e dal digitale sono la più importante occasione per promuovere la musica indipendente: i social, i siti di pitching music, i network online ed off line offrono molteplici occasioni di visibilità. La distribuzione digitale diventa quindi fondamentale in un mercato che si sta spostando sempre più velocemente verso gli store online.
Questa partnership aprirà le porte di Supersound 2012, il Festival dedicato ai giovani talenti emergenti organizzato dal MEI e da La Rete dei Festival, oltre a dare la possibilità di partecipare a tutte le attività che le due strutture organizzeranno nel corso dell’anno come festival, show case, concerti, gruppi di ascolto con le migliori etichette italiane ed estere, passaggi radio/TV, visibilità su riviste, compilation, Campus Mei, incontri con discografici e tante altra iniziative.
“Lo scopo di Zimbalam è quello di far crescere la carriera dei propri artisti” ha dichiarato Luca Stante, country manager di Zimbalam Italia “e il MEI è la più importante struttura italiana, e tra le più grandi in Europa che possa amplificare la voce di tutti coloro che scelgono la strada indipendente e autonoma nella gestione della propria musica”.
“Siamo assolutamente contenti di questa partnership, poiché si inserisce pienamente in quella che da sempre è la filosofia del MEI, ovvero dare spazio e visibilità ai giovani talenti emergenti del nostro paese” dichiara il patron del MEI Giordano Sangiorgi; il quale prosegue: “proprio per questo, il MEI invita tutte le giovani band a scoprire questa opportunità venerdì 25 novembre presso lo stand AudioCoop alla Fiera del Levante di Bari, in occasione del Medimex”.