Messaggi Etichettati ‘spotify’

Targhe Tenco 2015: ecco gli artisti Zimbalam candidati (aggiornamento).

September, 18th 2015 16:28

club_tencoComunichiamo con grande orgoglio che sei artisti che hanno scelto Zimbalam come servizio di distribuzione della propria musica sono entrati nella lista delle candidature alle Targhe Tenco 2015. Per noi è certamente una grande conferma perché è segno che sempre più artisti di valore e di qualità scelgono il nostro servizio per vendere la propria musica nei principali store di download e di streaming in tutto il mondo.
(more…)

Con Zimbalam la tua musica è anche su Tidal

April, 24th 2015 15:31

tidal logoCaro Artista Zimbalam,

pochi giorni fa, Jay-Z e alcune pop-star internazionali hanno introdotto la nuova piattaforma TIDAL: un servizio di streaming musicale ad alta fedeltà.

Zimbalam sta già pubblicando su TIDAL: infatti, se hai già scelto di far uscire le tue precedenti release su WIMP, allora sei già online su TIDAL.

Oggi TIDAL è già disponibile in molte nazioni in tutto il mondo: Australia, Austria, Belgio, Canada, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Singapore, Slovacchia, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti d’America.

Come Spotify e Deezer, TIDAL pagherà una quota proporzionale delle sue entrate provenienti dagli abbonamenti mensili.

Non esitare a contattarci alla email support@zimbalam.com per qualunque domanda!

Il team di Zimbalam.

Come i musicisti intelligenti vendono più album con i social

March, 20th 2015 11:49

social media 2Lo scorso dicembre 2013 l’artista americana Beyoncé ha dimostrato il potenziale del marketing musicale dei social media, quando i suoi cofanetti esclusivi su iTunes hanno venduto più di 800.000 album in appena tre giorni senza alcuna attività di promozione. L’impresa di Beyoncé ha incoraggiato Apple ad acquisire Beats per tre miliardi di dollari in una collaborazione destinata a replicarne il successo, secondo un’analisi degli addetti ai lavori del New York Post. A detta di altre fonti di Billboard queste mosse sottolineano l’intenzione di Apple di conquistare il mondo della musica ed eliminare i concorrenti come Spotify. Queste tendenze annunciano un cambiamento epocale in cui i social media diventeranno la chiave per la promozione di successo sia per gli album che per i concerti. I musicisti che sanno come coinvolgere i loro fan con la tecnologia di oggi hanno le migliori possibilità di scalare le classifiche di domani. (more…)

Artista della settimana: The Heart and The Void – “A Softer Skin”

January, 23rd 2015 16:51

theheartandthevoidOggi segnaliamo come artista della settimana The Heart and the Void, usciti lo scorso mese con un EP di 6 canzoni, ‘A Softer Skin’. Pop-folk, semplice, genuino e diretto: voce e chitarra acustica, arrangiamento minimale e senza fronzoli.

Dietro al moniker si cela il giovane cagliaritano Enrico Spanu che racconta con la leggerezza della sua voce, supportata in alcune tracce da Giulia Biggio, gli stati che cuore e vuoto (da cui il nome del suo progetto) generano intrecciandosi tra loro. La spontaneità è la sensazione principale che esce nell’ascoltare i brani di ‘A Softer Skin’, un disco che parla indirettamente di relazioni, vita e sopratutto amore.

Enrico fa il suo esordio nei primi mesi dello scorso anno distribuendo con Zimbalam il suo primo EP ‘Like a Dancer’.  Già dalle sue prime canzoni si denota una ricerca accurata nel songwriting che si muove in sinergia con l’immediatezza del suo stile musicale.

Di seguito il videoclip della canzone ‘Empty House’ realizzato e diretto da Joe Bastardi.

 

Acquista su iTunes o ascolta in streaming su Spotify ‘A Softer Skin’.

Acquista su iTunes o ascolta in streaming su Spotify ‘Like a Dancer’.

The Heart and The Void su Facebook.

La distribuzione digitale e lo streaming con Zimbalam su Pensatech, la trasmissione tecnologica di Radio Città del Capo.

March, 3rd 2014 13:38

L’innovazione tecnologica portata dai servizi di musica in streaming, a circa un anno dal lancio di Spotify in Italia, ha permesso di porre l’ascoltatore nelle condizioni di scegliere da sé la musica da ascoltare, dando anche la grande possibilità di scoprire la musica emergente senza dover azzardare acquisti alla cieca come accadrebbe con i siti di download.  

Se ne è parlato assieme al direttore di Zimbalam Italia, Luca Stante, durante la trasmissione tecnologica di Radio Città del Capo, Pensatech.

Potete ascoltare la puntata direttamente dal loro sito Internet a questo link.

Collectors

Promo Feed #12 del 27_06 | Gli Incomprensibile FC su Emerge, il contest di Beck’s realizzato su Spotify

June, 27th 2013 12:00

spotifyGli Incomprensibile FC sono stati selezionati – tra una rosa proposta da Zimbalam a Spotify – per partecipare al secondo turno del contest Emerge.

Adesso devono battere artisti internazionali come Mount Kimbie o Jagwar Ma, ma anche i nuovi grandi italiani come Magellano, En?gma, Paletti e i kuTso.

Per votare gli Incomprensibile FC e permettere alla loro musica rockstep / dubrock non dovete far altro che andare sulla app di Emerge (se non avete Spotify dovete scaricarlo qui) e ascoltare e condividere il più possibile!

(more…)

Music Promotion: tutorial playlist Deezer/Spotify su Facebook

March, 15th 2013 12:40

Oggi ci concentriamo ancora sui due più importanti siti di accesso musicale a livello mondiale: Deezer e Spotify.
E’ molto importante su Facebook dare sia l’informazione delle vostra presenza su queste piattaforme sociali, sia per dare ai vostri fan/visitatori la possibilità di ascoltare la vostra musica e renderla condivisibile (e quindi promuoverla).

(more…)

YouTube, GooglePlay, Cubomusica e Spotify: con Zimbalam la vostra musica è ovunque, più che mai

March, 8th 2013 13:23

Accesso o possesso? Scegliete voi.
Applicazione o negozio? Entrambi.
Revenue sharing, monetizzazione, royalties? Assolutamente sì.

La musica rimane al centro del web con un grandissimo sviluppo verticale di soluzioni che possano accontentare più ascoltatori possibili.
Le aziende digitali overt-the-top continuano, fortunatamente, a vedere nella musica una opportunità di business, ma allo stesso tempo devono riuscire ad accontentare gli artisti proponendo loro nuovi modelli commerciali e garantendo visibilità.

(more…)

Music Promotion: Spotify Italia

February, 22nd 2013 13:05

Oramai Spotify ha debuttato in Italia già da una settimana. L’accoglienza degli utenti nostrani è stata più che calorosa, tanto da mandare in  ebollizione il server che per qualche ora è stato irraggiungibile per alcune ore.
Il servizio di musica streaming svedese porta nel belpaese una carica di attenzioni internazionale, una dose di coolness e oltre 20 milioni di brani, compresi i vostri.

Ma come possiamo utilizzare questo strumento così popolare per far conoscere la propria musica?
Sicuramente è quella di realizzare playlist aperte e collaborative su temi scelti, calcolate che circa 18 milioni di utenti Facebook, quindi dovete pensare a utilizzare IL social network per far muovere la vostra idea/musica.

(more…)

Music Business. Focus On: Deezer

November, 9th 2012 12:24

Questa settimana dedichiamo lo spazio del Music Business a uno dei siti di streaming musicale più popolari degli ultimi mesi: Deezer.
Uno sguardo a un nuovo attore dell’industria musicale, a come si muove, quali opportunità offre e che tipo solidità aziendale ed economica ha alle spalle.

Il New York Times ha recentemente pubblicato la notizia che Access Industries, il gruppo finanziario che detiene anche la Warner Music, ha finanziato Deezer con 100 milioni di Euro, e questo nonostante il servizio di streaming non sia presente nel più appetitoso mercato mondiale: gli Stati Uniti D’America.

(more…)